Pausa pranzo con MediaLab: lunedì 5 maggio ospite Gigio Rancilio

Lunedì 5 maggio 2025, dalle 13:00 alle 14:00, si terrà un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato all’evoluzione del mondo digitale e al suo impatto sulla società. MediaLab, associazione no-profit impegnata nella promozione della cultura dell’informazione, ospiterà un incontro con Gigio Rancilio, giornalista e divulgatore già caporedattore di Avvenire, in una sessione aperta e gratuita accessibile al link: https://meet.google.com/gsx-yknu-voy .

Gigio Rancilio: una voce autorevole nel panorama dell’informazione digitale

Luigi Andrea Rancilio, meglio conosciuto come Gigio, è una figura di riferimento nel giornalismo italiano. Già caporedattore del quotidiano Avvenire, ha maturato una lunga esperienza nei media tradizionali e digitali. La sua carriera ha avuto inizio nelle emittenti radiofoniche cattoliche per poi consolidarsi all’interno della redazione spettacoli di Avvenire, dove ha lavorato dal 1988 al 2012, ricoprendo ruoli di critico musicale e caposervizio.

Da sempre affascinato dalla tecnologia, è stato un pioniere di internet in Italia, fondando e dirigendo diversi siti di informazione. Per oltre un decennio si è occupato dei social media del quotidiano Avvenire e ha curato la rubrica settimanale Vite digitali, in cui ha raccontato le sfide e i cambiamenti imposti dal mondo digitale, approfondendo anche il ruolo crescente dell‘intelligenza artificiale.

Autore di libri come “Il futuro dell’informazione tra carta, web e tanto altro” e “Gli influencer cattolici: un identikit e un decalogo”, Rancilio oggi si dedica alla formazione e alla divulgazione, con particolare attenzione ai giornalisti e al mondo cattolico.

MediaLab: un impegno per la cultura dell’informazione

MediaLab nasce nell’aprile 2024 grazie all’iniziativa di undici giornalisti liguri, uniti dal desiderio di promuovere un’informazione di qualità e combattere la disinformazione. In meno di un anno, il gruppo iniziale è raddoppiato, testimoniando l’interesse crescente verso l’educazione ai media e lo sviluppo del pensiero critico.

L’associazione prende vita dal programma di Formazione Erasmus+ condotto dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria, durante il quale i suoi fondatori hanno condiviso esperienze e obiettivi comuni. L’obiettivo principale di MediaLab è fornire strumenti per una cittadinanza informata e consapevole, attraverso la verifica delle fonti e l’educazione ai media. MediaLab è parte del progetto NewsWise Europe, promosso da The Guardian Foundation, che punta a sviluppare strumenti di alfabetizzazione mediatica per le scuole primarie. 

Un’occasione per riflettere sulla nostra vita digitale

L’incontro con Gigio Rancilio sarà un’opportunità per esplorare le dinamiche che regolano il flusso delle informazioni online, le passioni, le paure e le filosofie che si sviluppano dietro gli schermi. Sarà un dialogo aperto per comprendere meglio il mondo digitale e il ruolo che esso ha nelle nostre vite.

Prossimo appuntamento di Pausa Pranzo con MediaLab
“Dal cambiamento climatico alla raccolta differenziata. Capire davvero cosa è vero e cosa no” – Lunedì 12 maggio 2025, dalle 12:00 alle 14:00. Con la climatologa Elisa Palazzi e la giornalista dell’Ufficio stampa Amiu  Claudia Lupi in una sessione aperta e gratuita accessibile al link: https://meet.google.com/gpo-fybo-mip.

L’associazione MediaLab è aperta a tutti coloro che considerano la Media Education una competenza civica fondamentale per il mondo contemporaneo. Per ulteriori informazioni:

– Sito web: https://www.associazionemedialab.it/

– Email: associazionemedialab@gmail.com

– Facebook: https://lc.cx/boUHsE](https://lc.cx/boUHsE

– Instagram: https://lc.cx/VJW_tV](https://lc.cx/VJW_tV

– LinkedIn: https://lc.cx/haki07](https://lc.cx/haki07